#NOTIZIA
IL PIÙ GRANDE ORDINE NELLA STORIA DELL'AZIENDA
MICADO sfida l'attuale crisi economica e porta nel Tirolo Orientale il più grande ordine della sua storia, per un totale di 2,8 milioni di euro.
Alla fine del 2022, MICADO è stata incaricata per la prima volta di sviluppare e costruire due dispositivi di bloccaggio ad alta precisione, controllati da CNC, per la fresatura meccanica di pannelli di fusoliera in alluminio. Questi dispositivi di bloccaggio sono integrati nelle fresatrici di FOOKE, un produttore di macchine utensili di fama internazionale, per fresare le lamiere grezze, sottili circa 4 mm, fino a raggiungere uno spessore residuo di 1,2 mm in alcune aree. La combinazione di un dispositivo di bloccaggio ad alta precisione e di una fresatrice high-tech sostituisce la tradizionale fresatura chimica e rende questo processo molto più ecologico ed efficiente. “Il precedente metodo chimico non solo era costoso, ma aveva anche un notevole impatto sull'ambiente”, spiega Jens Hopfgartner, direttore tecnico di MICADO.
“I nostri dispositivi di fresatura meccanica offrono un'alternativa sostenibile che non richiede più l'uso di prodotti chimici e allo stesso tempo consente di risparmiare energia”. I trucioli prodotti durante il processo di fresatura possono essere riciclati in modo tale da poter essere utilizzati per produrre nuove lastre di scafo nel senso più ampio del termine.”
Segmento di fusoliera dell'Airbus A321
Le attrezzature sono impressionanti: lunghe dodici metri e con un peso di sette tonnellate, costituiscono la base per la lavorazione di alta precisione dei pannelli delle fusoliere degli aerei moderni. Il bloccaggio a vuoto consente una pressione di contatto di 2.000 kN (equivalente a circa 200 tonnellate). I risultati convincenti sono un risparmio sui costi di produzione, una maggiore velocità con una maggiore precisione e un contributo significativo alla riduzione dell'impronta di CO2 nell'industria aeronautica.
Il team di gestione di MICADO guarda con ottimismo al futuro